Il 28 febbraio 2018 avrà luogo a Bari, il “1° Roadshow sul Public E-Procurement” promosso dall’azienda pugliese CLE (specializzati nella fornitura di servizi e prodotti all’avanguardia in materia di sicurezza informatica, riservatezza dei dati e adempimenti normativi correlati). L’evento nasce con l’obiettivo di formare e informare gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni, sulle corrette procedure per realizzare in toto il Public e-Procurement e beneficiarne dei vantaggi derivanti. Si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 12:30, con ingresso gratuito, e con la partecipazione di esperti del settore che presenteranno ai partecipanti criticità e soluzioni su affidamenti, appalti, concessioni e contratti pubblici. Infatti, grazie a quest’incontro si forniranno delucidazioni per la gestione dell’ambito telematico dell’E-Procurement nelle Pubbliche Amministrazioni, in maniera corretta e conforme.

L’incontro, patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari, si aprirà con l’intervento dal titolo “Il quadro normativo di riferimento” a cura dell’avvocato amministrativista Nicola Parisi. A seguire, il direttore tecnico, manager ICT e specialista in Public e-Procurement della CLE, Tiziano Chiumeo, parlerà di “Supporto tecnico in materia di contratti pubblici e relative procedure”.

“Il tema del Public E-Procurement, ovvero la digitalizzazione degli affidamenti, appalti, concessioni e contratti pubblici, è sempre più sentito dalle Pubbliche Amministrazioni – sottolinea Chiumeo. Il roadshow, che toccherà nella prima edizione diverse città pugliesi, nasce dall’idea di colmare questo bisogno di informazione ed approfondimento, da cui le PA, soprattutto quelle più piccole, possono trarne un grande vantaggio, in termini di miglioramento, ottimizzazione e razionalizzazione delle procedure di affidamento, di contenimento della spesa pubblica ed infine di investimenti in innovazioni e servizi al cittadino.”