Professioni in crescita: solo metà sono legate alla tecnologia
LA PRIMA RICERCA DEL NEONATO OSSERVATORIO PERMANENTE SUL MERCATO DEL LAVORO FONDATO DA EY, PEARSON E MANPOWERGROUP PREDICE LAVORI E COMPETENZE DECISIVE TRA DIECI ANNI
LA PRIMA RICERCA DEL NEONATO OSSERVATORIO PERMANENTE SUL MERCATO DEL LAVORO FONDATO DA EY, PEARSON E MANPOWERGROUP PREDICE LAVORI E COMPETENZE DECISIVE TRA DIECI ANNI
Il nuovo piano triennale per l’informatica e le scadenze del decreto semplificazione rendono il 2021 l’anno decisivo per l’innovazione digitale della PA. Cosa prevedono, quali sono i rischi nell’attuazione delle misure, cosa manca per il passo definitivo verso la digitalizzazione
Sommario: 1. Nozioni in tema di accesso alle informazioni ambientali in ambito nazionale e sovranazionale. – 2. I fatti all’origine della vertenza dinanzi al TAR per la Sicilia – sezione di Catania. – 3. L’interpretazione prospettata dal giudice amministrativo.
La Corte di Cassazione esclude l’iscrizione automatica del socio alla gestione commercianti dell’Inps per il solo fatto che questi amministri la società
La speciale solidarietà passiva prevista dalla nuova legge professionale a favore dell’avvocato opera solo tra le parti del giudizio (Cass. ordinanza n. 3052/2021) l
Le insegne regionali hanno acceso i riflettori sui fenomeni che hanno subito una forte accelerazione dalla pandemia per identificare i servizi legali che saranno maggiormente richiesti
Sicilia e Toscana hanno inserito i legali nel piano vaccinale, nessuna risposta alle richieste degli Ordini territoriali nel Lazio, Lombardia e Calabria
Il concetto di identità di genere ha timidamente preso posto nel dibattito pubblico attraverso alcuni avvenimenti recenti sui social tanto quanto nelle aule parlamentari.
Via libera della Corte di Cassazione ai compensi professionali oltre i massimi tariffari (ordinanza n. 2631/2021)
Le piattaforme valorizzano più dati e algoritmi che non i contenuti. Per gli artisti è una logica penalizzante. L’Europa ha individuato una strada