Esame d’avvocato, per Aiga e Upavv va riformato

Non si placa la polemica per i risultati degli scritti dell'esame d'avvocato. Dopo la pubblicazione degli ammessi all'orale da parte Corte d'appello di Napoli, l'ultima a pubblicare i dati, che ha registrato soltanto il 30% degli ammessi all'orale (il dato nazionale è tra il 34% e il 42% a seconda delle stime), l'Aiga e l'Upavv rilanciano il tema della riforma dell'esame di accesso alla professione.

2020-09-04T10:45:30+02:00Settembre 4, 2020|Top News, Ultime News|

Aiga, giovani avvocati in campo per la ripartenza della Giustizia

Una situazione «insostenibile». L’Aiga chiede a gran voce una scossa: la ripartenza della Giustizia non può essere ancora procrastinata. L’associazione che raduna i giovani avvocati italiani, che giovedì 11 giugno è anche scesa in piazza a Roma per manifestare il disagio della categoria, denuncia una situazione al limite del collasso.

2020-06-14T18:47:34+02:00Giugno 14, 2020|Top News, Ultime News|

Giovani avvocati, commercialisti e notai a Governo e Parlamento: serve un intervento tempestivo

Giovani avvocati, commercialisti e notai a Governo e Parlamento: serve un intervento tempestivo Da: Guida al Diritto L’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), l'UNGDCEC (Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) e l'ASIGN (Associazione Italiana Giovani Notai) invocano un urgente e tempestivo intervento del Governo e del Parlamento volto ad adottare misure più efficaci ed incisive per stimolare una immediata [leggi tutto]

2020-05-20T08:54:06+02:00Maggio 9, 2020|Top News, Ultime News|
Torna in cima