Avvocati: quali sono le attività compatibili con la professione legale
L’esame della legge professionale e del codice deontologico rivela una corposa lista di incompatibilità: quali sono e cosa rischia l’avvocato che non rispetta i divieti?
L’esame della legge professionale e del codice deontologico rivela una corposa lista di incompatibilità: quali sono e cosa rischia l’avvocato che non rispetta i divieti?
11 azioni che ogni libero professionista dovrebbe praticare: come migliorare e massimizzare la propria comunicazione virtuale
L'avvocato che ha come unico cliente lo studio legale, presso cui esercita la propria attività, si trova in una condizione che oscilla tra libera professione e lavoro dipendente, senza i vantaggi della prima né le garanzie del secondo
Legali, consulenti del lavoro e commercialisti uniscono le forze anche negli studi multidisciplinari per gestire funzioni in outsourcing
L'avvocato che ha come unico cliente lo studio legale, presso cui esercita la propria attività, si trova in una condizione che oscilla tra libera professione e lavoro dipendente, senza i vantaggi della prima né le garanzie del secondo
Nuova puntata di Tempi Legali. Ospite ai nostri microfoni Antonio De Angelis, presidente Aiga (Associazione italiana giovani avvocati), per parlare dell’impasse che riguarda l’esame di abilitazione forense 2020, rinviato sine die dal ministero della giustizia.
A inizio settembre, la notizia che solo il 35% dei praticanti che aveva sostenuto la prova scritta per l’ammissione all’esercizio della professione forense dello scorso dicembre 2019 era riuscito a superarla ha scatenato una ridda di polemiche.
Spetta al convenuto in giudizio per il pagamento di un debito ereditario fornire prova dell'esistenza di eventuali coeredi (Cassazione civile, sentenza n. 17122/2020)
Correzione degli scritti da completare nelle grandi città: Asla mobilita i grandi studi ma la Commissione centrale rassicura: «Chiusura entro luglio»
Webinar e podcast: come cambia la comunicazione degli studi legali. Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’automazione contratti e nell’antiriciclaggio