Penalisti: troppe disfunzioni, stop all’obbligo del deposito telematico
In una lettera al Ministero, il Presidente dell'Ucpi Caiazza esprime "sconcerto" per l'emissione di decreti ministeriali derogatori di norme del codice di procedura penale
In una lettera al Ministero, il Presidente dell'Ucpi Caiazza esprime "sconcerto" per l'emissione di decreti ministeriali derogatori di norme del codice di procedura penale
È "estremamente negativo" il giudizio dell'Unione delle camere penali sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Csm del ministro della Giustizia Bonafede perché non affronta i nodi "cruciali".
A fronte della ripresa delle attività del Paese nella fase 2 "il servizio giustizia è al palo". "In molte sedi è drasticamente ridotto il numero di udienze, in altre è modestissimo il numero delle cause poste in trattazione.
Da: Top Legal La straordinarietà dell’emergenza rafforza le spinte aggregative nella categoria tradizionalmente più individualista. leggi su Top Legal