Rientrare in ufficio o proseguire in smart working? Per ora vincono i timori
Il 65% del campione ha paura del contatto con colleghi affetti da Coronavirus e asintomatici, il 40% della possibilità di contagio sui mezzi pubblici.
Il 65% del campione ha paura del contatto con colleghi affetti da Coronavirus e asintomatici, il 40% della possibilità di contagio sui mezzi pubblici.
Commento alle ordinanze ex art. 700 cod. proc. civ. Tribunale di Roma del 20 giugno 2020 e Tribunale di Mantova del 24 giugno 2020
Dopo l’iniziale “raccomandazione” alla applicazione del lavoro agile col DPCM 18 del 10 aprile 2020 e la previsione ultima di un vero diritto alla sua fruizione, riconosciuto dal cosiddetto Decreto rilancio del 19 maggio a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, con almeno un figlio a carico minore di 14 anni, lo smart working riceve tutela in Tribunale.
Quali servizi possono essere offerti in modalità smart? Quali prestazioni devono essere svolte in presenza? Cos'è il cloud computing?
L’epidemia di coronavirus ha imposto ad aziende e professionisti di ricorrere a strumenti digitali per garantire la continuità operativa delle proprie attività: vediamo come i commercialisti hanno affrontato la situazione, analizzando un esempio concreto
Letteralmente “tempesta di cervelli”, il brainstorming è una delle principali attività aziendali e per molti anche una delle più piacevoli. Un momento di creatività condivisa, alla presenza del gruppo di lavoro, che pone le basi per lo sviluppo di nuove idee che possono rivelarsi vincenti e risolutive di una problematica.
Ovunque ci porterà il futuro, noi smartworker professionisti liberi (in tutti i sensi) siamo qui per educarvi. A un patto. Anzi tre
Chi in questo periodo sta lavorando in “smart working”, nel senso più ampio del termine, è costretto a fronteggiare rilevanti problematiche soggettive, quali la difficoltà di conciliare esigenze personali e lavorative, sensazione di essere sempre connessi e senso di isolamento dall’organizzazione lavorativa soprattutto per chi era abituato a lavorare in team.
Post di Elisabetta Calise, HR business partner. Avvocato. Fa parte del board esecutivo della Scuola di Politiche –
Da: Il Sole 24 Ore Per i consulenti economico-legali chat, smart working, tecnologia e più multidisciplinarietà. leggi sul Sole 24 Ore