Il diritto allo smart working trova tutela in Tribunale

Dopo l’iniziale “raccomandazione” alla applicazione del lavoro agile col DPCM 18 del 10 aprile 2020 e la previsione ultima di un vero diritto alla sua fruizione, riconosciuto dal cosiddetto Decreto rilancio del 19 maggio a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, con almeno un figlio a carico minore di 14 anni, lo smart working riceve tutela in Tribunale.

2020-07-07T13:05:39+02:00Luglio 7, 2020|Top News, Ultime News|

Smart working e creatività: può funzionare il “brainstorming virtuale”?

Letteralmente “tempesta di cervelli”, il brainstorming è una delle principali attività aziendali e per molti anche una delle più piacevoli. Un momento di creatività condivisa, alla presenza del gruppo di lavoro, che pone le basi per lo sviluppo di nuove idee che possono rivelarsi vincenti e risolutive di una problematica.

2020-05-23T21:57:30+02:00Giugno 8, 2020|News dalla redazione, Ultime News|

Smart working e diritto alla disconnessione, riferimenti normativi e prospettive

Chi in questo periodo sta lavorando in “smart working”, nel senso più ampio del termine, è costretto a fronteggiare rilevanti problematiche soggettive, quali la difficoltà di conciliare esigenze personali e lavorative, sensazione di essere sempre connessi e senso di isolamento dall’organizzazione lavorativa soprattutto per chi era abituato a lavorare in team.

2020-05-18T09:52:00+02:00Maggio 18, 2020|News dalla redazione, Ultime News|
Torna in cima